Il Senato sta attualmente discutendo una serie di proposte di modifica al Codice della Strada che potrebbero portare significative novità per gli autisti di veicoli pesanti. Ecco i principali cambiamenti in discussione:

 

Esenzione dall’Utilizzo dell’Alcolock per Autisti Professionali

Tra le proposte, c’è l’esenzione per gli autisti professionali dall’obbligo di utilizzare l’alcolock, il dispositivo che impedisce l’avviamento del veicolo in caso di tasso alcolemico non conforme.

Estensione dell’Età alla Guida e Revisione delle Sospensioni di Patente

Si discute anche sull’estensione dell’età massima per la guida dei veicoli pesanti da 68 a 70 anni. Inoltre, le regole per la sospensione della patente potrebbero essere rese più flessibili per chi possiede una Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), favorendo una maggiore continuità lavorativa.

Detassazione dell’Indennità di Trasferta

Un altro emendamento riguarda la detassazione dell’indennità di trasferta per gli autisti, che potrebbe tradursi in un maggior supporto economico per chi opera su lunghe tratte.

Rafforzamento dei Controlli Antidroga

È in discussione l’introduzione di controlli antidroga specifici per il trasporto su strada, attraverso l’uso di test salivari, per garantire una maggiore sicurezza sulle strade.

Sanzioni e Regolamentazioni per i Tempi di Guida e Riposo

Si propone di far ricadere esclusivamente sulle aziende le sanzioni in caso di irregolarità nei tempi di guida e riposo degli autisti, alleggerendo le responsabilità individuali degli stessi.

Nuovi Itinerari per i Trasporti Eccezionali

L’introduzione di una commissione tecnica per definire una rete nazionale di itinerari abilitati ai trasporti eccezionali è un’altra proposta attualmente in valutazione. Gli itinerari saranno monitorati costantemente dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali (ANSFISA).

Incremento dei Limiti di Velocità e Sanzioni in Base al Reddito

Alcune proposte riguardano l’introduzione di limiti di velocità specifici, basati sulla tipologia di strada, e sanzioni amministrative calcolate in base al reddito e alla cilindrata del veicolo.

Queste proposte, se approvate, rappresenterebbero un importante passo avanti per migliorare le condizioni di lavoro degli autisti e garantire maggiore sicurezza sulle strade. Continueremo a seguire l’evoluzione di queste discussioni e vi terremo aggiornati con tutte le novità per gli autisti.

Image Image Dark
Image Image Dark
Image Image Dark
Image Image Dark

Entra in contatto

Sentiti libero di contattarci utilizzando le opzioni qui sotto e il nostro team dedicato risponderà prontamente alle tue richieste.

Image

Sviluppiamo WS Infinity da oltre 20 anni.
Siamo fiduciosi che resterai soddisfatto dal nostro supporto e dai nostri software

Felice Esposito

Founder & CEO